Stats Tweet

Frunze, Michail Vasilevič.

Generale russo. Aderì al Partito socialdemocratico russo nel periodo in cui frequentava il Politecnico di Pietroburgo. Esponente della corrente bolscevica, prese parte alla rivoluzione del 1905, subì varie condanne e fu esiliato in Siberia, dove rimase sino al 1915, quando riuscì ad evadere e ad arruolarsi, sotto falso nome, nell'esercito. Partecipò alla Rivoluzione bolscevica e divenne presto uno dei capi militari dell'Armata Rossa. Alla testa della IV Armata condusse una vittoriosa campagna contro il generale P.N. Wrangel, costringendolo ad abbandonare la Crimea. Nel 1921, al termine della guerra civile, elaborò una dottrina militare basata sulla teoria della "rivoluzione mondiale", che fu presentata, in una serie di Tesi redatte in collaborazione con S. Gusev, al X Congresso del Partito, in cui però prevalsero le idee contrapposte di Trockij. Eletto al Comitato Centrale del Partito, guadagnò presto numerosi sostenitori e nel febbraio 1924 fu nominato vice di Trockij, diventando il capo effettivo dell'esercito sovietico. Nel gennaio dell'anno successivo fu nominato Commissario per la guerra, in sostituzione di Trockij. Al suo nome fu intitolata la scuola militare (Accademia F.) dell'esercito sovietico. Anche la sua città natale, Pišpek, fu ribattezzata col suo nome (Pišpek, Turchestan 1885 - Mosca 1925).